Il Conto Energia Termico prevede che siano incentivati la produzione di energia termica da fonti rinnovabili e gli interventi di piccole dimensioni per l'incremento dell'efficienza energetica realizzati successivamente al 3 Gennaio 2013. È un contributo in conto capitale erogato dal GSE, il gestore che promuove la sostenibilità ambientale attraverso l'incentivazione e lo sviluppo delle fonti di energia rinnovabile in Italia. Gli interventi incentivabili, sia per i soggetti privati che per la Pubblica Amministrazione, sono l'installazione di collettori solari termici e la sostituzione di scaldacqua elettrici con scaldacqua a pompa di calore. Mentre, solo per la Pubblica Amministrazione, l'incentivo include anche la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con sistemi a condensazione.
Il Conto Energia Termico non è cumulabile con le altre Detrazioni Fiscali
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.